Le pietre di Napoleone

A Biestro, in località  Bricco, sorgono questi enigmatici massi lavorati; si suppone che risalgano all’epoca napoleonica, e che dovessero servire come basamenti o materiale di supporto alla costruzione di ponti. La loro curiosa forma e la posizione dove si trovano, hanno alimentato tra gli abitanti del luogo leggende giunte sino ai nostri giorni

Questa voce è stata pubblicata in Altro, guida, Monumenti, Pallare. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>