Teatro Chiabrera

Si tratta di uno dei teatri neoclassici in funzione più belli d’Italia; inaugurato nel 1853, è stato costruito nel fosso tra l’antico borgo alto e la città vecchia. Si presenta con una monumentale facciata con due ordini di colonne sovrapposte, doriche e ioniche. Nel frontone un bassorilievo dell’artista Antonio Brilla rappresenta Gabriello Chiabrera con Amedeo di Savoia.

 

Questa voce è stata pubblicata in guida, Monumenti, Savona. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>