Si guarda in mare con l’oblò (lo spegiu) finché si scorge una macchia nera. Sono i cicciarelli: pesciolini affusolati, color argento e senza squame. Lunghi pressappoco quanto le dita di una mano, vivono in banchi numerosi e si nascondono sotto la sabbia con movimenti rapidissimi. Risalgono soltanto quando l’acqua è limpida e il sole è alto.
Cicciarelli è il nome “in italiano”: a Noli, da sempre, li conoscono come lussi o lussotti e, da sempre, li pescano con la rete a sciabica.
Li pescano in gruppo: almeno cinque o sei pescatori escono in mare con due barche. Non vanno lontano: è una pesca esclusivamente costiera. Una barca “sta sul pesce”, l’altra lo circonda con la rete, descrivendo una sorta di ferro di cavallo.
A Noli e dintorni sono ancora poche decine i pescatori di cicciarelli e hanno un po’ tutte le età, da ventotto a settant’anni. Ma i clienti sono pochi: soprattutto anziani, spesso vecchi pescatori. Basta spostarsi di qualche chilometro e nessuno ha mai sentito nominare i cicciarelli.
I cicciarelli sono ottimi in carpione e nella fritturina di pesce. Ma la ristorazione locale li snobba un po’: sarà perché sono poco conosciuti o perché il pescato non è costante e manca proprio nella stagione dei turisti (quando le rete a sciabica è vietata). Eppure i lussotti conservati sott’aceto potrebbero rappresentare un eccellente entrée in un pranzo ligure. Naturalmente non bisogna esagerare con l’aceto, altrimenti non c’è vino che regga l’abbinamento.
Il Presidio
I pescatori del Presidio appartengono a una cooperativa antichissima, fondata all’inizio del Novecento come società di mutuo soccorso, e sono gli eredi di una grande tradizione.
Ancora oggi hanno un carrettino di legno e la mattina vendono il pesce fresco sulla passeggiata in prossimità della spiaggia di Noli.
Il Presidio vuole valorizzare un pesce eccellente e salvare una tecnica antichissima, messa ora in discussione dalle regole imposte dalla comunità europea.
Area di produzione: Comuni di Finale Ligure, Noli, Spotorno (provincia di Savona).
Stagionalità: da novembre a marzo, come consentito dalla legge, anche se il periodo migliore sarebbe l’estate
Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «