Loano-Pulizia delle spiagge

E’ in programma il prossimo 10 maggio il “Clean up” promosso dall’associazione Plastic Free lungo il litorale di Loano.

Plastic Free è “un’organizzazione di volontariato apartitica, apolitica, indipendente e senza scopo di lucro, impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica. Nata da un’idea di Luca De Gaetano, oggi è la più concreta realtà sul territorio italiano e con una presenza in oltre 30 nazioni di tutto il mondo”.

L’associazione lavora per “un mondo nel quale non vedremo più plastica finire nell’ambiente per colpa di una cattiva gestione o dell’inciviltà. Un mondo nel quale la consapevolezza dei danni che può generare l’inquinamento da plastica produrrà scelte più sostenibili. Un mondo nel quale tutti avranno a cuore il pianeta, riconoscendolo come la propria casa. Un mondo nel quale il menefreghismo non esisterà più e le persone come noi non dovranno più essere etichettate come ambientalisti”. I volontari sono schierati “contro l’abuso della plastica e l’inquinamento prodotto dal suo frenetico utilizzo. Pensiamo che il vero problema sia proprio nel rapporto tra l’uomo e la plastica, un fallimento. Il riciclo non basta poiché non tutta la plastica è riciclabile e non tutta la plastica viene riciclata. L’unica vera soluzione è ridurre la produzione, quanto prima. Siamo consapevoli che, ad oggi, un mondo senza plastica è utopia. Siamo consapevoli che in alcuni settori, come ad esempio quello medico-sanitario, non esistono ancora valide alternative. Le nostre azioni e le nostre battaglie quotidiane vogliono velocizzare questa grande transizione ecologica dialogando in maniera intelligente con tutti gli attori che fanno parte del sistema”.

Per questo motivo, fin dalla sua fondazione l’organizzazione promuove “progetti concreti con l’obiettivo di sensibilizzare: dalle pulizie ambientali agli appuntamenti nelle scuole, dal salvataggio di tartarughe marine al dialogo con le istituzioni, dalle battaglie contro il volo dei palloncini al contrasto dell’abbandono dei mozziconi, dalla salvaguardia dei fiumi alla promozione di eventi eco sostenibili. Entro il 2030, la nostra missione è ridurre l’utilizzo di plastica, in particolare quelle monouso, sensibilizzando 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Ci riusciremo e lo faremo attraverso le collaborazioni attive sui vari territori coinvolgendo senza alcun limite cittadini volontari, aziende, media, enti ed istituzioni”.

Tra questi ci sono anche i “Clean up” e cioè giornate di pulizia dei litorali dai rifiuti (in particolare quelli plastici) che si propongono di “sensibilizzare i partecipanti sul consumo responsabile di plastica e dei rifiuti in generale e su come ogni azione del singolo possa avere conseguenze sull’ecosistema”. In queste occasioni viene spiegata e valorizzata “l’importanza di interrogarsi sui propri consumi e su quanto sia necessario un cambiamento di mentalità e di cultura per raggiungere una responsabilità ambientale matura”. Finora insieme ad oltre 260.000 volontari l’associazione ha organizzato più di 6.500 appuntamenti di pulizia ambientale dando nuova vita a territori sommersi da plastica e rifiuti.

Il 10 maggio i volontari ripuliranno la spiaggia libera dell’ex Città di Torino/ex Presentazione su lungomare Marconi. Per partecipare è necessario registrarsi tramite il QrCode che appare sulla locandina e che rimanda al sito https://www.plasticfreeonlus.it/. I volontari devono essere dotati di guanti (da bricolage o giardinaggio). I minori devono essere accompagnati dai genitori o con manleva da parte degli stessi.

 

Pubblicato in Altro, Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Albisola S.-L’invenzione del Fantastico

 

“L’invenzione del Fantastico – I mestieri dell’immaginario nella cultura pop”

Sabato 10 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica Manlio Trucco

Durante l’incontro si parlerà di come nasce un personaggio animato, la fasi del lavoro nell’industria dell’animazione, ma anche di serialità TV oggi, dietro le quinte del settore, con uno sguardo generale sulla scena attuale dell’industria dell’intrattenimento.

 

 

Pubblicato in Altro, Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti, newsletter | Lascia un commento

Finale L.-Quattro Ruote per chi non Vede

Il Lions Club organizza in collaborazione con il Club Ruote d’Epoca un raduno di Auto d’epoca e supercar per donare un cane guida ad un non vedente. Appuntamento dalle ore 8,30 di Domenica 4 maggio in piazza Emanuele a Finale Ligure

Pubblicato in Altro, Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Savona-Mostra di Giacomo Lusso

Dal 4 al 25 maggio 2025, le opere di Giacomo Lusso saranno al centro di una magnifica mostra personale, organizzata dalla Fondazione Culturale Cento Fiori, che avrà luogo presso il Palazzo del Commissario nella Fortezza del Priamar. L’evento è patrocinato dai Comuni di Savona e Albissola Marina, nonché dal Circolo degli Artisti di Albisola.

L’artista albisolese Giacomo Lusso (1953), da anni protagonista della scena artistica contemporanea ad Albissola e in Italia, presenterà circa un centinaio di opere tra ceramiche e dipinti, creati tra il 2000 e il 2025. Dalla sua prima mostra personale nel 1972 presso la storica “Saletta Testa di Albissola”, sono trascorsi cinquantatré anni.

L’inaugurazione, alla presenza dell’artista, si svolgerà domenica 4 maggio alle ore 16, con la presentazione di Daniele Panucci, storico dell’arte e curatore del Museo della Ceramica di Savona, che ha curato la mostra e redatto il testo. Paola Gargiulo, storica dell’arte e curatrice della Casa Museo Jorn, aggiungerà un contributo scritto dedicato alla parte pittorica. Saranno presenti anche Giancarlo Berruti, presidente della Fondazione Culturale Cento Fiori, e Antonio Licheri, presidente del Circolo degli Artisti di Albisola. Eliana Zunino, cantante, musicista e insegnante, offrirà una performance dal vivo.

 

Pubblicato in Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Santuario di Savona-Mostra Galee dei Doria e Antichi Velieri

Mostra Galee dei Doria e Antichi Velieri. Modelli navali restaurati al Santuario di Savona.

Inaugurazione Sabato 3 maggio 2025 alle ore 17,30 presso il Palazzo delle Azzarie, Santuario di Savona

Alla conclusione del restauro dei modelli ex voto di nave custoditi sospesi alle arcate delle navate laterali nel santuario di Savona, le Opere Sociali di Nostra Signora di Misericordia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria, il Laboratorio di Storia Marittima e Navale dell’Università degli Studi di Genova, e con la partecipazione dell’Associazione Amici del Nautico di Savona, presentano al grande pubblico i risultati del delicato e complesso intervento conservativo. La mostra è preceduta dall’esposizione degli ex voto marinari appartenenti alle collezioni museali, fra cui una dozzina di dipinti dal XVIII al XX secolo e un grande interessante “diorama” del 1887.

Mostra a cura di Magda Tassinari

Direzione del restauro: Francesca De Cupis, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona

Restauro: Anna Graffione, con la collaborazione di Rocco Bruzzone e Lorenzo Bolla, Associazione Amici del Museo del Mare di Varazze

Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione De Mari CR Savona. L’intervento è stato selezionato nell’ambito del Tavolo Tecnico congiunto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona

Pubblicato in Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Alassio-Giornata Pet-Friendly

Sabato 3 maggio, a partire dalle ore 11:00, vi aspetta una lunga giornata pet-friendly in Piazza Partigiani (e non solo), animata da stand a tema e da un ricco programma di attività pensate per i pelosi e i loro umani, grazie alla partecipazione di realtà specializzate del settore.

Tra percorsi sensoriali, dimostrazioni di rally-obedience, consulenze su nutrizione, benessere e cura del cane, ritratti fotografici, attività in acqua e passeggiate di gruppo, sarà un susseguirsi di esperienze dal mattino fino a sera. La presenza di educatori cinofili ed esperti arricchirà ogni momento, offrendo occasioni preziose per chi ama gli animali e desidera approfondire la conoscenza dei loro comportamenti, bisogni e linguaggi.

L’evento si inserisce in un ciclo dedicato al legame tra la Città del Muretto e gli Inglesi e darà spazio anche ai cani di razze britanniche – in particolare ai Corgi – con una sfilata amatoriale a loro riservata, accanto alle presentazioni degli altri amici a quattro zampe.

 

Pubblicato in Altro, bambini, Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Rialto-Munta e China

Giovedì primo maggio a Rialto si svolge la Munta e china, marcia non competitiva aperta a tutti. Partenza alle ore 9,00 presso la chiesa di Rialto. L’iscrizione di 10 Euro comprende tre ristori lungo il percorso e buono pasta all’arrivo. Per info 347 5074494

Pubblicato in Altro, Escursioni, Eventi, Eventi sportivi | Lascia un commento

Savona-Concerto del Primo Maggio

Il 1° Maggio le Officine Solimano (Nuovofilmstudio, Cattivi Maestri e Raindogs House) insieme a CGIL Savona e al Comune di Savona, organizzano una giornata di socialità, spettacoli e concerti

Pubblicato in Altro, Eventi, Mostre e appuntamenti, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Spotorno-La Panchina del Golfo

Sabato 10 maggio alle ore 16,00 sul Monte Mao che domina il Golfo dell’isola sarà inaugurata la panchina gigante dalla quale godere un imperdibile panorama della costa ligure

Pubblicato in Altro, bambini, Escursioni, Eventi, newsletter | Lascia un commento

Loano-Tutti Artigiani

Sabato 3 e domenica 4 maggio sulla passeggiata a mare di Loano si terrà l’edizione 2025 di “Tutti Artigiani”, rassegna di autentico artigianato organizzata dall’associazione Vecchia Loano con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 21 decine di botteghe artigianali provenienti dalla Liguria e da tutto il nord Italia proporranno le loro lavorazioni in ferro, legno, vetro, cera, tessuto e non solo.

La rassegna di artigianato si caratterizzerà per la varietà di oggetti e per l’allestimento di zone espositive nelle quali gli artigiani dimostreranno tutta la loro abilità, realizzando in loco le proprie opere.

Sarà l’opportunità per vivere un’esperienza unica di colori, di cultura, tradizione e varietà di prodotti e l’occasione perfetta per trovare regali speciali e sostenere l’artigianato locale.

 

Pubblicato in Altro, Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento