Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
05.07. - 27.07.2025 |
Albenga-Mostra Cecilia T. Chang
» read more «
05.07. - 12.07.2025 |
Cominciano i saldi estivi!
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «
08.07.2025 |
Celle L.-Meeting Arcobaleno EAP AtleticaEuropa.
» read more «
09.07. - 11.07.2025 |
Loano-Sagra della Solidarietà
» read more «
09.07. - 23.08.2025 |
Loano-Cinema in Spiaggia
» read more «
09.07.2025 |
Vado L.-Rassegna Suoni del mare
» read more «
10.07.2025 |
Loano-Galà di Danza
» read more «
11.07. - 13.07.2025 |
FinalBorgo-Burtcomics
» read more «
11.07. - 13.07.2025 |
Giusvalla in festa
» read more «
11.07. - 13.07.2025 |
Quiliano-Festival dei Giochi antichi e di strada
» read more «
11.07. - 26.08.2025 |
Savona-CinemaInFortezza: il programma
» read more «
11.07. - 21.08.2025 |
“Zuccarello Riden…Z
» read more «
13.07. - 06.08.2025 |
Albisola S.-Musica in Villa
» read more «
Archivi categoria: guida
Le pietre di Napoleone
A Biestro, in località Bricco, sorgono questi enigmatici massi lavorati; si suppone che risalgano all’epoca napoleonica, e che dovessero servire come basamenti o materiale di supporto alla costruzione di ponti. La loro curiosa forma e la posizione dove si trovano, … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, guida, Monumenti, Pallare
Lascia un commento
Percorso delle Fontane e sorgenti
A Pallare non troverete solo l’aria buona, ma anche l’acqua… Ecco l’elenco delle fontane presenti sul territorio: Roccaro: captata e canalizzata l’acqua della fonte del Roccaro (che sgorga presso il bricco della Veriusa – cava) è ora comodamente usufruibile da … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, guida, Natura, Pallare
Lascia un commento
Percorso delle meridiane
Sui muri di antichi casolari sono ancora visibili i resti degli antichi orologi solari: parte di meridiana ancora visibile sul muro di una casa (civico del duecentesco nucleo di via Roma a Biestro, attraversato il quale troviamo un pilone votivo … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, guida, Monumenti, Pallare
Lascia un commento
Ca’ di Gamba, Biestro
Cà di Gamba in via Roma nella frazione Biestro: imponente struttura architettonica pare risalente al 1111 (data incisa nei solai), dagli stupendi archi e volte interni, l’antico portale e lo scalone interno ricordano la facoltosa famiglia Gamba che la abitava … Continua a leggere
Cappella del Prato dello Stallo
Edificata nel 1937 la cappella del Prato dello Stallo si trova immersa nel verde, lungo Rio Bò; edificata su un antico pilone votivo dove la Vergine apparve a fine ottocento ad un pastore locale, presenta un pregevole bassorilievo della Vergine … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Pallare
Lascia un commento
Oratorio Ss. Annunziata, Biestro
Risale al 1245 la prima citazione della chiesa di S.ta Margherita, descritta poi dai nelle visite Vescovili dal 1573. Si trattava dell’edificio dell’Oratorio, sostituito nel 1663 dalla nuova chiesa e adibito ad Oratorio sotto titolo dell’Annunziata e sede della compagnia … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Pallare
Lascia un commento
Parrocchia di Santa Margherita, Biestro
L’attuale struttura venne edificata tra il 1658 e il 1663 da Pompeo Del Carretto e inaugurata il 20 Luglio 1663, anche se la prima citazione della chiesa biestrese (che era però l’attuale Oratorio) risale al 1245. Nel 2003 vennero rifatte … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Pallare
Lascia un commento
Parrocchia di San Marco
Fu realizzata agli inizi del 1500, ampliata e abbellita nel 1698, danneggiata dall’alluvione del 1798 e ricostruita tra il 1809-1816 in stile tardo barocco sulla preesistente, modificandone l’orientamento. Vennero eseguiti gli ultimi lavori interni nel 1977 (furono eliminati gli Altari … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Pallare
Lascia un commento
Storia di Pallare
Le vallate pallaresi furono abitate fin dall’ antichità come testimoniano diversi siti e antiche incisioni rupestri presenti sulle dorsali biestresi anche se le tracce documentate dei primi insediamenti risalgono a dopo l’anno mille. Il significato del nome Pallare si presume … Continua a leggere
Pubblicato in Cenni Storici, guida, Pallare
Lascia un commento
Natura e Aree protette in Val Bormida
Nella Foto: Il Lago di Osiglia Il vasto territorio alle spalle di Savona, che si frappone tra la costa e il basso Piemonte, è comunemente definito Val Bormida. In realtà le Bormide, intese come fiumi, sono tre: il principale è … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, guida, Natura, Val Bormida
Lascia un commento