Escursioni a Finale Ligure 07.07. - 10.07.2021

Un’estate densa di proposte all’aria aperta a Finale Ligure e dintorni, con il Centro di Educazione Ambientale “Finale Natura” del Comune di Finale Ligure, gestito da Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche.
La settimana si apre mercoledì 7 con l’escursione al Promontorio di Varigotti (noto anche come “Punta Crena”), sito panoramico eccezionale subito sopra il borgo antico e attualmente oggetto di un importante progetto di valorizzazione sostenuto dalla Compagnia i San Paolo; la visita parte alle 18 ed è gratuita. Sabato 10 doppia proposta: al mattino escursione per bambini al Ciappo del Sale con animazione, partenza da Calvisio alle 9, ed al pomeriggio alle 17 visita turistica “Il Rinascimento del Finale”, protagonisti i monumenti rinascimentali di Perti alto (zona monumentale). Queste proposte sono gestite da Cooperativa Sibilla, facente parte del CEA “Finale Natura”, telefono per informazioni: 346.2257005. Infrasettimana sono organizzati altri due appuntamenti, questi a cura dello studio naturalistico Serinus sempre facente parte del CEA: giovedì 8 al pomeriggio “La Pentola della Strega”, passeggiata a Calice Ligure per conoscere le erbe spontanee commestibili con assaggi, e venerdì sera uno “Startrekking”, escursione da San Rocco di Carbuta fino al punto panoramico dei Castelletti, con visita guidata del cielo stellato. Per queste due uscite il riferimento per informazioni è: tel.333.8771184.

Si ricorda che per tutte le escursioni è sempre necessaria l’iscrizione, entro le 15 del giorno precedente, in quanto si tratta di eventi a numero chiuso per consentire al gruppo di rispettare le norme di distanziamento vigenti a causa della pandemia.

 

Questa voce è stata pubblicata in Escursioni, Eventi. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>