Il 30 dicembre il Comune di Savona organizza una giornata dedicata ai luoghi della Cultura. I musei cittadini saranno ad ingresso gratuito e non solo. Ecco il programma della giornata che ha subito modifiche.
TUTTE LE INIZIATIVE. PROGRAMMA RI-DEFINITO
GIOVEDI 30 DICEMBRE
LA CULTURA ACCENDE SAVONA: PORTE APERTE AI LUOGHI DELLA CULTURA
Ingresso gratuito ai Musei e ai luoghi della cultura
Civico Museo Archeologico e della Città ore 9-13 Museo Pertini Cuneo ore 15 – 18
Pinacoteca Civica e Museo della Ceramica 10 – 13.30 / 15.30 – 18.30
Visite alla Torre del Brandale ore 10-13
Visite alla Cappella Sistina e Coro ligneo ore 16-18
Museo All About Apple ore 15.30 – 18.30
Biblioteca Civica Ragazzi ore 9 – 13.30
Apertura della Cappella dell’Ex Ospedale San Paolo – Piazza Pertini 10 –
Apertura degli Oratori:
Oratorio NS del Castello (via Manzoni) e Oratorio Cristo Risorto (Largo Varaldo)
dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30
Oratorio Santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Petronilla, (via Guidobono) e Oratorio Santi Pietro e Caterina (via dei Mille) dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Oratorio Santi Agostino e Monica , via Santa Lucia ore 15 – 17
Ore 21 il Teatro Sacco si accende
Ore 21.15 Teatro Chiabrera
Concerto di Capodanno: Orchestra Sinfonica di Savona in collaborazione con Teatro dell’Opera Giocosa. Programma lirico e sinfonico, Verdi, Rossini, Johann Strauss jr.
Ingresso libero con possesso green pass “rafforzato” e mascherina FFP2. Prenotazioni via whatsapp al numero 346.4737511 e, dal 28 al 30 dicembre, presso il botteghino del teatro con orario 16-18.