Sabato 5 febbraio ore 21.00 al Teatro Sacco di Via Quarda Sup. a Savona
DONNA ALBERO
Progetto Integra-Azione
in collaborazione con
Sodalizio Siculo Savonese L. Pirandello con il Patrocinio di associazione di Cultura Musicale PALMA D’ORO
regia di Daniela LIACI
in scena
Enzo MOTTA, Laura QUAGLIA, Piero GERMINI
Coreografie di e con Melanie RICCARDI
Appassionante ed intensa lettura, in forma scenica con danza, poesia e canti , liberamente tratta da “Il casellante” di A. Camilleri , dalla trilogia di racconti “LE METAMORFOSI”.
Durante la seconda guerra mondiale in Sicilia, una storia di profondo amore e dedizione. Tra favola e mito si sviluppa il racconto, che apre a sentimenti e dimensioni antiche e viscerali, al misterioso rapporto tra uomo e madre terra di cui la figura femminile si fa naturalmente tramite, in un percorso di trasformazione e integrazione.
La storia viene animata da due voci maschili che raccontano quella calda e pacata di Piero Germini e quella di Enzo Motta, che sfrutta appieno la sua lingua madre per trasmetterci il suono e le emozioni dell’invenzione linguistica di Camilleri con un uso del dialetto siculo incisivo e musicale. E poi da tre donne, la regista (Daniela Liaci) che pare una dolce e saggia burattinaia, l’attrice e cantante (Laura Quaglia) e la coreografa e danzatrice (Melanie Riccardi), entrambe bravissime a rappresentare con la parola e la danza e il corpo due aspetti e due modi di essere di Minica la dolorosa, ma imbattibile Niobe del racconto.
Per rispettare la normativa vigente sulla sicurezza anche in materia di emergenza sanitaria da Covid – 19, il Teatro ha una disponibilità di posti a sedere limitata. La visione dello spettacolo sarà consentita soltanto su prenotazione del posto e presentazione del green pass.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LE NORME CHE REGOLANO L’ACCESSO AL TEATRO E LA VISIONE DEGLI SPETTACOLI
INFO E PRENOTAZIONI
TEL: 331.77.39.633
EMAIL: info@teatrosacco.com