Sabato 26 febbraio 2022
LA VALLE DEL DANE’
Incantevole angolo di entroterra ligure posto tra le pendici nord-orientali della Rocca dei Corvi e i Molini di Quiliano, la boscosa valle del Torrente Danè ospita le variopinte borgate di Montagna circondate dai terrazzamenti coltivati ed è impreziosita dalla presenza di curiose rocce incise in epoche remote e della splendida cascata della Donnaiola.
Ritrovo: ore 10.00 lungo la strada di fondovalle prima dei Molini di Quiliano (dove Via Dodino diventa Via Becchi)
https://goo.gl/maps/pncSSoNwHNmpr6He6
Durata: giornata intera
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Dislivello in salita: circa 450 m (quota max che si raggiungerà: circa 450 m s.l.m.)
Lunghezza: circa 9 km
Sono raccomandati: abbigliamento adeguato alla stagione, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e acqua
Per partecipare è obbligatorio sottoscrivere il regolamento di escursione, mentre NON è necessario possedere alcun tipo di green pass
Dispositivi di sicurezza sanitari obbligatori: mascherina chirurgica o lavabile a norma
L’escursione si svolgerà in una zona NON facente parte di quelle interessate dai divieti imposti a seguito dell’epidemia di Peste Suina Africana (PSA) dall’Ordinanza Ministeriale del 13-01-2022 e dall’Ordinanza Regione Liguria n.4 del 20-01-2022
La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata al numero +39 3534178328, (preferibilmente via Whatsapp) ENTRO IL GIOVEDI’ SERA PRECEDENTE LA GITA, evitando per cortesia email e Facebook
SI RACCOMANDA A TUTTI LA MASSIMA SERIETÀ POSSIBILE NELL’EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE
Costo a persona: 10,00 euro, comprensivo dell’assicurazione infortuni (Responsabilità Civile verso terzi della guida)
Gratuito per i bambini sotto gli 11 anni
In caso di maltempo o di scarsa adesione l’escursione potrà essere annullata
www.facebook.com/geologiaspasso/
www.instagram.com/geologiaspasso/
www.geologiaspasso.com
guide@geologiaspasso.com
+39 3385091402