A Loano un convegno su “Dissesto idrogeologico e alluvioni” con il “Meteorologo Ignorante” Gianfranco Saffioti
Loano. “Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere Madre Natura” è il titolo del convegno in programma venerdì 28 ottobre alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano. L’iniziativa, che gode del patrocinio dei Comuni di Loano, Finale Ligure e Toirano, è stata ideata ed è attivamente supportata dalla sezione ARI di Loano dell’Associazione Radioamatori Italiani. Protagonista della serata sarà Gianfranco Saffioti, anche noto come “il Meteorologo Ignorante”.
Il convegno ricalcherà le orme degli appuntamenti già tenutisi a Cogoleto e Genova Sestri Ponente e fa parte del cosiddetto “Igno Tour”, un modo di approcciare la meteorologia fuori dai soliti schemi convenzionali che porterà a uno scambio di pensieri e considerazioni, con un occhio (critico) alle politiche che riguardano la salute, l’ambiente, il territorio in cui viviamo, il rischio idrogeologico e la gestione delle allerte.
“I cambiamenti climatici che stiamo registrando da qualche anno a questa parte – spiega il sindaco di Loano Luca Lettieri – stanno dando vita ad eventi meteorologici sempre più intensi, che in molti casi hanno come conseguenze alluvioni e fenomeni di dissesto idrogeologico. Il territorio ligure, che da questo punto di vista è particolarmente fragile, ogni anno deve fare i conti con piccoli e grandi disastri, dalle frane alle vere e proprie alluvioni. Durante il convegno, Saffioti ci aiuterà ad approfondire e comprendere i mutamenti del clima a cui stiamo assistendo, in modo tale da essere il più possibile preparati in caso di emergenza. Per far fronte alle situazioni più estreme, infatti, è necessario informare e ‘formare’ i cittadini e insegnare loro quali norme di autoprotezione mettere in atto in ciascuno scenario. E’ questo lo spirito con cui, ad esempio, i Comuni di Loano e Finale Ligure hanno deciso di adottare Nowtice, il software di comunicazione che consente di inviare a tutti gli utenti iscritti messaggi istantanei riguardanti le allerte o i bollettini meteo, la viabilità e le emergenze che si verificano sul territorio, così come comunicazioni generiche rispetto a situazioni per le quali si rende necessario informare nel minor tempo la più ampia fascia di popolazione possibile”.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Loano. L’ingresso è libero.