SAVONA - Domenica 7 maggio (ore 11) l’Accademia Musicale di Savona ospiterà nell’Auditorium A. Benedetti Michelangeli il concerto del Nicole Magolie Quartet dal titolo Don’t ever go. L’evento è legato all’ultimo lavoro discografico dell’interprete sudafricana, edito da Alman Music, e prevede il meglio dei due concerti precedenti Like a Diamond e The Look of Love. Ad accompagnare la showgirl di Cape Town una formazione di musicisti di grande esperienza: Gabriele Gentile al pianoforte e tastiere, Michele Aloisi al basso e Folco Fedele alla batteria. Il concerto propone quindi un affascinante viaggio musicale tra pop, soul e jazz attraverso riarrangiamenti che trasformano i grandi classici internazionali in versioni completamente nuove e originali, da Aretha Franklin a Sade, da Burt Bacharach a George Gershwin, fino a Rodgers a Jobim e Cole Porter.
Don’t ever go è il quarto lavoro discografico di Nicole Magolie, arrivato dopo tre album di musica prevalentemente pop/lounge, ovvero la partecipazione al CD della New Project Orchestra in We wish you a jazzy Christmas e l’uscita del singolo Red Moon con i No-Lounge. Tra gli ospiti presenti nell’ultima uscita, alcune stelle del panorama musicale internazionale come Fabrizio Bosso, Javier Girotto e Max Ionata.
“Musica & aperitivo” è il format proposto dall’Accademia Musicale di Savona in cui, al termine del concerto, l’organizzazione offre al pubblico un piccolo rinfresco. “Un momento conclusivo per conoscere i musicisti, per approfondire il ruolo dell’Accademia e per animare il quartiere di Villapiana con quelle attività culturali che sono anche esperienze di socialità”, spiegano dall’Orchestra Sinfonica di Savona.
I CONCERTI DELL’ACCADEMIA
Sette appuntamenti da aprile a ottobre 2023 tra musica, approfondimenti e inclusione, organizzati dall’Accademia Musicale di Savona – gestita dall’Orchestra Sinfonica cittadina – per far vivere il quartiere di Villapiana con la soluzione “Musica & aperitivo”. Gli appuntamenti intendono stimolare i giovani cittadini all’ascolto di più generi musicali, incrociando le esperienze di compositori, esecutori e giovani talenti. Questo è stato possibile grazie al sostegno del Comune di Savona (Assessorato alla Cultura e Assessorato all’Educazione alla Cittadinanza attiva), alla Fondazione De Mari e all’associazione Walter e Carla Ferrato. Tra i concerti di maggiore spicco si ricorda “Omaggio a Manzino” e “OrchestrAbili”, il progetto che intende la musica come esperienza di inclusione. Sarà inoltre ospite il vincitore del prestigioso “Concorso Internazionale di Cortemilia 2023″.
INGRESSO: intero €5 – gratuito per under 18, allievi dell’Accademia e Associati Orchestra Sinfonica di Savona. Ingresso senza prenotazione sino a esaurimento posti. Per informazioni scrivere a 340.6172142 (WhatsApp) o visitare il sito https://bit.ly/accademiasavona. Tutte le novità in tempo reale sul canale Telegram.