Domenica 14 gennaio vi proponiamo un giro al mare d’inverno per smaltire le calorie delle feste. Percorreremo il Sentiero del Pellegrino, che da Varigotti ci farà attraversare Capo Noli giungendo proprio nell’antico borgo di questa piccola ex repubblica marinara. A metà percorso, raggiunte le quote più alte, devieremo per un breve tratto per goderci una splendida finestra di roccia sul mare, la Grotta dei Falsari, di cui potremo raccontare l’origine e la storia nel corso dei secoli. Su questo sentiero così importante in passato per la comunicazione e il trasporto tra un paese costiero e l’altro, avremo l’occasione di immergerci completamente nella macchia mediterranea e di poter osservare diversi tipi di habitat, oltre a poter incontrare sul tragitto molte testimonianze storiche di vicende e personaggi legati strettamente a questi luoghi stupendi.
DATI TECNICI E LOGISTICI:
Ritrovo: ore 10.00 presso la farmacia di Varigotti, SS 1, 100, 17024, Varigotti SV
• Distanza: 10 Km circa
• Dislivello 300 mt
• Durata: giornata intera
• Difficoltà: E
Quota di partecipazione:
• 15 € adulti
• 9 € ragazzi 7 – 14 anni
• Gratis da 0 a 6 anni
La quota comprende:
• Accompagnamento con Guida Escursionistica abilitata.
La quota non comprende:
• Tutto quello che non è specificato alla voce “la quota comprende”
Equipaggiamento necessario:
• Scarpe da trekking a caviglia alta, abbigliamento tecnico traspirante a strati, bastoni da trekking (solo se già abituati ad usarli), giacca a vento, cappello o bandana, scorta d’acqua (1,5 litri)
• Pranzo al sacco
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 17:00 di sabato 13/01/2024
Informazioni ed iscrizioni:
GAE Chiara Calise +39 348 9128462
Di seguito link al sito:
https://www.escursioniliguria.com/informazioni-evento/storie-di-falsari-e-marinai-tra-varigotti-e-noli