IL LIBERTY AD ALTARE
Passeggiando per le vie del paese, si possono ammirare numerosi esempi di splendido stile liberty. L’evoluzione dell’attività edilizia altarese nel primo Novecento costituisce un fenomeno circoscritto dalla particolare situazione socio-economica legata all’affermazione dell’industria vetraria.In questo processo si inserisce l’iniziativa determinante di Mons. Giuseppe Bertolotti, parroco del paese. Molti furono gli interventi edilizi da questi commissionati all’architetto Campora, un affermato professionista che svolse un ruolo da protagonista nell’evoluzione urbanistica del Savonese.Tra gli esempi più significativi, Villa Rosa (sede del Museo del Vetro e dell’Arte vetraria Altarese) e Villa Agar commissionate da Mons. Bertolotti per le sorelle Rosalia ed Enrichetta.