EVENTI DA RICORDARE CHE SI SVOLGONO OGNI ANNO
ALTARE GLASS FEST (ogni anno, nel periodo luglio-agosto)AltareGlassFest è una manifestazione dedicata al magico mondo del vetro. AGF intende dare nuovo spazio alla lavorazione del vetro soffiato, realtà millenaria che ha reso l’Italia famosa nel mondo. Altare, tutt’oggi centro vetrario tra i più importanti d’Italia e d’Europa, chiamando a lavorare fianco a fianco, accanto ai maestri vetrai altaresi, maestri provenienti dalle più diverse tradizioni vetrarie d’Italia e del mondo, vuole offrire un momento di riflessione sullo stato dell’arte di queste tradizioni, tramandate di padre in figlio nel corso dei millenni, e sulla necessità di individuare gli strumenti per conservale, svilupparle e rilanciarle nel prossimo futuro. Scopo dell’evento, inoltre, è quello di far conoscere il paese di Altare, che si aprirà al pubblico con le sue eccellenze enogastronomiche e culturali, e la sua lunga tradizione vetraria artigianale, dando la possibilità agli amanti del vetro, e a chi per la prima volta si avvicina a questo mondo, di poter ammirare dal vivo tutte le lavorazioni legate a questo nobile e antico materiale. Il tutto accompagnato da numerosi eventi collaterali, dalla musica al buon cibo, dai giochi al teatro, con la collaborazione delle Associazioni e dei Commercianti di Altare.
INFIORATA PER LE VIE DEL PAESE (giugno, in occasione della festività religiosa del Corpus Domini)Processione per le vie di Altare, per l’occasione allestite a festa con riso, petali e fiori, a disegnare vere e e proprie opere d’arte.
GUSTALTARE (luglio)Passeggiata enogastronomica per le suggestive vie del centro storico del paese, accompagnati da musica itinerante.
TRADIZIONALE FIERA DI PRIMAVERA ( Seconda domenica dopo il 1° Maggio)Bancarelle di ambulanti e artigiani, musica e giochi per i più piccoli. In questa occasione, è possibile gustare “Ra quaiò”, piatto tipico altarese che era uso consumare, tradizionalmente, il giorno dell’Ascensione. La cagliata è confezionata con latte di pecora al quale si aggiunge il caglio per farlo rapprendere e viene accompagnata dalle buonissime castagne essiccate locali.
TRADIZIONALE FIERA DI SAN MARTINO (Prima domenica dopo l’11 Novembre)Bancarelle di ambulanti e artigiani, musica e giochi per i più piccoli, per festeggiare, come da tradizione, l’inizio della stagione dell’antica lavorazione del vetro che, appunto, si svolgeva dal giorno di San Martino (novembre) al giorno di San Giovanni (Giugno). “Bagnare la piazza”, così si chiamava la festa di inizio della lavorazione. Il vetraio più robusto creava con il vetro fuso un grande fiasco che il padrone della fornace riempiva poi di vino; si dava così inizio ad un amichevole banchetto nel corso del quale si gustava una grande torta di riso.
SOL DE MAYO (ogni anno a maggio)Intenso mese di appuntamenti volti alla valorizzazione dei rapporti con l’Argentina e la città gemellata di San Carlos Centro. Cineforum, incontro con autori, dibattiti, musica, teatro, enogastronomia e molto altro.