Zona di produzione: comprende i comuni di Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Calice al Cornoviglio, Castelnuovo Magra, Follo, La Spezia, Lerici, Ortonovo, Ricco’ del Golfo, Santo Stefano di Magra, Sarzana e Vezzano Ligure, in provincia di La Spezia; i comuni di Aulla, Fosdinovo e Podenzana, in quella di Massa Carrara
Vini e vitigni
- bianco (vermentino min. 35%; trebbiano toscano 25-40%; ammessi altri max. 30%). Il Colli di Luni Bianco e’ un vino ancora poco caratterizzato ed esile, ottenuto da vermentino, trebbiano toscano e malvasia, con chiari riferimenti organolettici a quelli della vicinissima Toscana
– vermentino (vermentino min. 90%). E’ forse questa la vera terra di elezione del vermentino che, grazie anche a pratiche di maturazione un po’ piu’ prolungate, e’ in grado di dare vini di un bel colore giallo paglierino, un profumo intenso e fruttato con chiari riconoscimenti di timo e basilico, un gusto secco e dotato di buona struttura, freschezza e sapidita’, che si abbina molto bene con fritture di pesce e verdure, pesci al forno con le erbe aromatiche
- rosso (sangiovese 60-70%; canaiolo e/o pollera nera e/o ciliegiolo nero min. 15%; ammessi altri max. 25% -cabernet max. 10%-).Il Colli di Luni Rosso, pur con i limiti di una produzione ridotta e quindi di difficile reperibilita’, ha buone doti di struttura. Nelle annate migliori e nel tipo Riserva puo’ affinare a lungo, arricchendo i propri profumi fruttati e floreali con sentori leggermente speziati. Buona struttura ed equilibrio sono le doti principali di questo vino, che lo rendono ottimo accanto a primi piatti con ragu’ di carne, salsiccia al forno con patate, coniglio alla cacciatora e trippa alla carrarina.
Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «