Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC

Zona di produzione:
Comprende i seguenti comuni in provincia di Imperia: di Aquila di Arroscia, Armo, Borghetto d’Arroscia, Montegrosso Pian di Latte, Pieve di Teco, Ranzo, Rezzo, Vessalico, Cosio di Arroscia, Mendatica, Pornassio, in Valle Arroscia, Molini di Triora in Valle Argentina, e la parte di Cesio ricadente in valle Arroscia.
Vitigni: ormeasco o dolcetto minimo 95%
Tipologie:
Rosso
Rosso Superiore
Sciac-tra’ (rosato da non confondere con lo sciacchetrà delle cinque terre)
Passito
Passito liquoroso
Si tratta di un vino rosso asciutto, dal colore rosso intenso, ideale con agnolotti al sugo di carne e polenta, trippa in umido, cima ripiena alla genovese e spezzatino di maiale. Il vitigno, il  dolcetto a raspo verde, chiamato aormeasco, fu  portato in zona dai Marchesi di Clavesana circa sette secoli fa.

Questa voce è stata pubblicata in Prodotti del Territorio, Vini di Liguria. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.