La Città di Varazze e l’ Associazione Raindogs House presentano:
RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL 2020
15 Agosto – inzio concerti ore 21.30
Molo Marinai d’Italia – Varazze
Ingresso Gratuito
La prenotazione è consigliata telefonando al 019 935043
GUANO PADANO
“The movie soundtracks concert” Da Morricone a Bob Dylan
Un nuovo spettacolo che rivisita le musiche di film storici, dai western firmati Morricone a Tarantino, passando per le composizioni di Nino Rota e Bob Dylan.
https://www.youtube.com/watch?v=vMXd3hekbYI
https://www.youtube.com/watch?v=JczbnNyE4K0
opening: Disinteresse Generale (Cinematic Funk ‘n’ Roll)
https://www.youtube.com/watch?v=S74s6l7Czb4
https://www.youtube.com/watch?v=INGL70RCZRQ
La sera di Ferragosto vi aspettiamo a Varazze sul Molo Marinai d’ Italia per un concerto eccezionale!
– Inizio concerto ore 21:30 – Ingresso gratuito –
La prenotazione è consigliata telefonando al 019 935043
I GUANO PADANO sono: Alessandro “Asso” Stefana (chitarra), Zeno De Rossi (batteria) e Danilo Gallo (basso), trio che con i Calibro 35 facilmente vien di mettere fra il meglio assoluto prodotto dalla musica italiana nell’ultima dozzina d’anni abbondante.
Insieme o individualmente vantano un curriculum di collaborazioni a dir poco eclatante: Vinicio Capossela, PJ Harvey, Sam Amidon, Gary Lucas, Enrico Rava, Greg Cohen, Alessandro Alessandroni, Calexico, Bobby Solo, Gavin Friday, Mike Patton, Marc Ribot, Howe Gelb, Uri Caine – per nominarne solo alcune.Nei 3 album finora pubblicati, il trio si è dimostrato in tutto curioso, eclettico e trasversale come pochi altri nel panorama italiano contemporaneo, tenendo il giusto “distanziamento sociale” dal mainstream. Li vedi dal vivo e quanto di buono già si pensava è solo confermato, quando fanno sfilare bellissimi, suggestivi numeri come Pian della Tortilla, la danza mexican Del Rey, El Divino, Un occhio verso Tokyo (bellissimo vortice-trip fra John Coltrane, Pere Ubu e la West Coast Quicksilver/Grateful Dead), il friselliano Nashville. L’interplay fra i 3 è quello di chi suona a memoria, di chi si cerca con l’ istinto di anni passati insieme ad affinare le proprie voglie musicali ma non solo quelle, potremmo dire anche musical-letterarie visto come riescono a creare un suggestivo immaginario che sa di border music che incontra John Steinbeck, del volutamente malcelato amore per Ry Cooder/John Lurie/Tom Waits che incrocia l’Antologia Americana di Elio Vittorini (non per nulla il loro ultimo lavoro s’ intitola Americana), della caratterizzazione spaghetti western che accorpa indifferentemente il Maestro Ennio Morricone e i Calexico.
————————————————–
I DISINTERESSE GENERALE sono un progetto nato da tre ragazzi tra il Piemonte e la Liguria, uniti dalla passione per il funk e per tutto l’immaginario della musica cinematografica strumentale, sia italiana che internazionale.Così a inizio 2020 nasce il trio (Lorenzo Manassero – basso, Paolo Bertazzoli – batteria, Samuele Puppo – chitarra) ed anche i primi brani originali, ognuno con la propria cifra, ma tutti uniti dall’idea di un “cinematic funk ’n’ roll”.
Durante il lockdown iniziato a marzo i Disinteresse Generale decidono di annunciare la nascita del progetto e di registrare a distanza alcuni dei loro pezzi sotto forma di “Quarantena Versions”, riuscendo anche ad ottenere una collaborazione con il chitarrista americano Jimmy James (Delvon Lamarr Organ Trio, The True Loves) su un loro brano LINKDalla fine del lockdown e con l’inizio dell’estate il trio sta lavorando in studio, preparando un esordio vero e proprio sarà proprio stasera!
—————————————————
ALCUNE REGOLE
A causa della particolare situazione che stiamo vivendo tutti, ci sono alcune importanti regole da seguire, per il rispetto e la salute di tutti:
mantenere la distanza di almeno 1 metro, indossare la mascherina a meno che non si sia seduti nella propria postazione e divieto di spostamento delle sedute.Abbiamo predisposto igienizzanti, cartelli informativi e molto altro.
Giochiamo di squadra per far sì che la gaina non finisca mai!