A FINALE LIGURE
“Castelfranco Estate 2021. Teatro e musica in Fortezza – 1ª edizione”
Fortezza di Castelfranco dal 12 luglio al 10 agosto
Martedì 10 agosto 2021, ore 21.30
FINALE LIGURE
Fortezza di Castelfranco
ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO
AMANDA SANDRELLI
LA NINFA CALIPSO — Canto V
Progetto e regia di Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
L’ultimo appuntamento di Teatro Pubblico Ligure a Finale Ligure, in provincia di Savona, per “Castelfranco Estate2021” è martedì 10 agosto (ore 21.30) alla Fortezza di Castelfranco con Amanda Sandrelli protagonista de La ninfa Calipso, canto V di Odissea un racconto mediterraneo, il progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi affidando ogni canto del poema omerico a un interprete contemporaneo.
Calipso è colei che nasconde. È nella sua isola che Odisseo si trova ormai da sette anni quando Atena implora gli altri dèi di accorgersi di questo eroe che ancora non ha fatto ritorno a casa dopo la guerra di Troia. Calipso gli ha offerto l’immortalità e la sua bellezza eterna. Odisseo sa a cosa rinuncia ma vuole rientrare nel mondo, nel tempo che passa, non vuole rinunciare al suo essere uomo mortale. Calipso, piangendo, lo lascerà riprendere il suo viaggio. Amanda Sandrelli, con forza e dolcezza, dà vita ad una umanissima Calipso e sceglie di accostarla, per contrasto, ad una Clitemnestra contemporanea. Racconterà quindi di due abbandoni vissuti in modo diametralmente opposto. Racconterà di due donne che sono due volti della stessa Luna.
Lo spettacolo è proposto nell’ambito della prima edizione di “Castelfranco Estate 2021- Teatro e musica in Fortezza”, organizzata dal Comune di Finale Ligure – Assessorato alla Cultura e al Turismo, Teatro Pubblico Ligure e STAR Sistema Antichi Teatri Romani. Si avvale del sostegno di Regione Liguria attraverso Teatro Pubblico Ligure, Fondazione Agostino De Mari, Camera di Commercio Riviere di Liguria e della collaborazione di Complesso Monumentale di Santa Chiara Oratorio de’ Disciplinanti.
Odissea un racconto mediterraneo restituisce alla narrazione orale, al cantore vivo e in carne ed ossa di fronte a noi, le pagine dell’Odissea che dagli anni della scuola abbiamo letto in silenzio. L’Odissea è la prima fiction a episodi. Questa è una delle sue forze. I racconti vivono assoluti. Il “montaggio” avviene nella testa dello spettatore che può conoscere o ignorare gli episodi precedenti. Odissea un racconto mediterraneo è una rotta, la rotta di Odisseo, ed è la rotta che unisce le sponde del mediterraneo da Est a Ovest da Nord a Sud. L’Odissea è un arco che scavalca le epoche. È la classicità e al tempo stesso la modernità, inventa il flash back tremila anni prima del cinema americano, cala Odisseo all’Inferno duemila anni prima di Dante. Odissea un racconto mediterraneo è un percorso da costruire canto dopo canto scegliendo come compagni di viaggio i grandi cantori del teatro contemporaneo.
BIGLIETTI E INFORMAZIONI
Ingresso: prime cinque file €25 – altre file €20
Prevendite on line su
http://turismo.comunefinaleligure.it/it/news/2021/prima-edizione-rassegna-castelfranco-estate-teatro-musica-fortezza
http://turismo.comunefinaleligure.it/it/castello/fortezza-castelfranco
http://turismo.comunefinaleligure.it/eventi/2021/odissea-racconto-mediterraneo-ninfa-calipso
Info e prenotazioni 351 5699339 (ore 10-12/14-19)
https://www.facebook.com/castelfranco.summer2021/
Informazioni su www.teatropubblicoligure.com oppure Ufficio IAT (tel. 019 681019 – iat.finalmarina@visitfinaleligure.it ), via San Pietro 14 a Finale Ligure