Finale L.-Jazz sacro di Duke Ellington per l’Ensemble Riccardo Zegna 29.08.2021

Jazz sacro di Duke Ellington per l’Ensemble Riccardo Zegna

<<Riviera delle Palme >>

page1image60835328

Domenica 29 agosto, ore 21.30, la rassegna del Comune di Finale Ligure “Castelfranco Estate” ospiterà il recital di Concerti Sacri con musiche di Duke Ellington per cinque voci e dieci strumenti con narratore, eseguite dall’Ensemble Riccardo Zegna.

I concerti sacri di Duke Ellington-songwriter, pianista, arrangiatore e bandleader statunitense entrato nel mito, un vero e proprio genio del XX secolo universalmente conosciuto per la sua enorme influenza nel mondo della musica jazz e non solo – sono un’opera importante e unica nel suo genere: Ellington ha sempre considerato la musica di questi concerti come la più importante e impegnativa da lui mai scritta.

Il programma della preziosa serata prevede l’esecuzione degli arrangiamenti originali di Ellington rivisitati dal maestro Riccardo Zegna, straordinario pianista e jazzista, collaboratore di musicisti di fama internazionale, insegnante per dieci anni al conservatorio di Cuneo e figura di spicco tra i massimi conoscitori della storia del jazz.

L’orchestra sarà composta da Elena Bacchiarello, Stefano Calcagno, Claudio Chiara, Fulvio Chiara, Enrico Dicrosta, Cesare Mecca, Simone Monnanni, Marco Moro, Davide Nari, Davide Paglieri, Stefano Riggi, Gianluca Tagliazzucchi, Corrado Trabuio. Nell’ensemble vocale: Emanuela Florio, Lorenza Giusiano, Cristina Meschia, Daniela Righi e Chantal Saroldi, con voce narrante di Silvia Paonessa.

In un mix stilistico che ruota attorno alla chiave centrale dello swing, con il coro e la voce solista che si alternano, si sovrappongono e dialogano con la jazz band, i brani si fonderanno con ritmo ed eleganza, dando vita ad un programma musicale coinvolgente per tutti.

La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio IAT di via San Pietro, 14 Finale Ligure (SV) via e-mail iat.finalmarina@visitfinaleligure.it oppure teleonicamente ai numeri: 019681019 o 3515699339 (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19).
Gli spettatori saranno tenuti ad esibire all’ingresso la certificazione verde anti Covid o , in alternativa, dovranno comprovare con adeguata documentazione la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) oppure l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

 

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Evidenza, Musica e spettacoli. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>