Martedì 21 giugno 2022 presso la Fortezza del Priamar a Savona l’Unione Induista Italiana ti invita a partecipare a una giornata da dedicare alla cura di sé, degli altri e della Natura. Questo il programma:
9.00 – Surya Namaskara - Saluto al sole (a cura di Associazione ASYA OM)
10.00 – Yoga senza barriere - Sessione di yoga aperta a portatori di dis-Abilità (a cura di ASYA OM in collaborazione con A.I.A.S.)
10.00 – Yoga per la terza età (a cura di Centro Yoga Namaskar)
11.00 – Laboratorio per bambini dai 3 ai 12 anni, “I profumi della natura: le piante aromatiche”
(a cura di Vivaio Rebella)
11.00 – Yoga per la donna (a cura di Cristina Valle, Associazione DEHA)
13.00 – Pranayama e meditazione – Sessione dedicata all’ascolto del respiro (a cura di Associazione ASYA OM)
15.00 – Yoga bimbi (a cura di Bianca Rebaudengo, Centro Yoga Namaskar)
16.00 – Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni, “Ci vuole un fiore” (a cura di Vivaio Rebella)
17.00/18.30 – Conferenze
18.30 – Sessione di yoga aperta a tutti secondo il Protocollo Comune dello Yoga proposto dal Governo indiano (Ministero dell’AYUSH)
20.00 – “Letture e musica itineranti: da Gandhi a Tagore” con Maestro Claudio Massola, flauti diritti e clarinetti, Maestro Alessandro Delfino, pianoforte
20.30 – Danza Bollywood Workshop (a cura di Francesca e Federico Orlando di NEGMA DANCE GROUP)
17.00-18.30
“Yoga è/e Cura: entriamo in armonia con la nostra vera natura”
SALUTI ISTITUZIONALI:
*Marco Russo - Sindaco di Savona
*Elisa Di Padova - Vice Sindaca di Savona, Assessore a scuola, commercio ed eventi
*Nicoletta Negro - Assessore alle politiche comprensoriali della cultura e del turismo
*Neena Malhotra - Ambasciatrice dell’India a Roma (video pre-registrato)
INTERVENTI:
Dott. Francesco Siccardi - medico omeopata: “Omeopatia: la cura del malato non solo della malattia”
Svamini Shuddhananda Ghiri - monaca induista e referente Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha:
“Yoga è Cura”
Roberto Frumento Bharata - osteopata Ass. Biodo Italia: “Yoga, equilibrio, omeostasi”
Francesco Bocciardo - atleta nuoto paralimpico: “Lo sport come strumento per ripartire”
Luisella Frumento - yoga e danza paralimpica, Ass. Semplicemente Danza: “Ali per volare”
Luisa Laureti - cuoca e ristoratrice ecosostenibile, Gastrò: “L’importanza dei grani antichi”
Bottega della Solidarietà - coop sociale: “Cura il mondo con il commercio equosolidale!”
Marco Dalmazzo - apicoltore Alpa: “L’importanza dell’ape per l’umanità”
MODERA:
Sabrina Calcagno