Torna “Albenga in tavola” con la settimana della zucchina trombetta 29.08. - 03.09.2022

Da lunedì 29 agosto a domenica 4 settembre le attività che hanno aderito all’iniziativa proporranno piatti, cocktail, gelati che avranno come protagonista la zucchina trombetta. Sabato 3 settembre dalle ore 10,00 alle ore 15,00 in Piazza IV Novembre esposizione e vendita prodotti e Showcooking con degustazione

Si concludono con la principessa “Zucchina Trombetta” le settimane dedicate all’enogastronomia e alle eccellenze del territorio di “Albenga in tavola” .

Da lunedì 29 agosto a domenica 4 settembre le attività che hanno aderito all’iniziativa proporranno piatti, cocktail, gelati che avranno come protagonista la zucchina trombetta. Ecco le attività che hanno aderito:

  • Edo bar – caffetteria e ristoro in Piazza delle Erbe: Torta verde con zucchine trombete
  • Lab Caffè in via Torlaro: Flan di zucchine trombette
  • Il Baretto in via Bernardo Ricci: torta salata con zucchine trombette con vino pigato o rossese di Albenga
  • Al Falcone in via Roma: risotto con zucchine trombette e gamberi
  • Le 5 e 25 – ristorante in via Torlaro: calamaro fondente con crema di trombetta e trombette glassate
  • Le Anfore – ristorante e pizzeria in via Bernardo Ricci: gnocchi casalinghi con ragù di pesce spada e zucchine trombette
  • La Bottega del 44 – birrificio in via G.M. Oddi: zucchina trombetta grigliata su pane grezzo e olio di oliva
  • Azienda agricola dell’erba in Regione Marixe: elaborazione di zucchine trombette in diverse varianti, accostate al crudo, a formaggi, a prodotti locali e accompagnate dai nostri vini Doc.
  • Hostaria del Viale in via Martiri della Libertà: cruditè di trombette, baccalà al vapore e salsa al mandarino
  • Twenties Cocktail Club in via Cavour: Cocktail “Zucchina”
  • Hosteria Sutta Cà in Piazza San Francesco – via Ernesto Rolandi Ricci: primi piatti, torte e insalate con i 4 di Albenga con vini locali (pigato, vermentino, rossese, granaccia)
  • Osteria e B&B del Tempo Stretto in Reg. Rollo: Finger food: frittatina della tradizione con zucchine trombette di albenga ed erbe aromatiche dell’orto. Trofie con sughetto di calamari e zucchine trombette
  • Gelateria “Festival des Glaces” in viale Italia: gelato gastronomico alla zucchina trombetta
  • Fa Fumme ristorante e pizzeria in piazza delle Erbe: Focaccia fior d’Albenga: trombette, fiori di zucca, cuore di bue, acciughe, fior di latte, scamorza affumicata, basilico, origano. Rossese “Vecchia cantina” Calleri

La settimana si concluderà Sabato 3 settembre dalle ore 10 alle ore 15,00 in Piazza IV Novembre esposizione e vendita dei prodotti e Showcooking realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’Istituto Alberghiero, con degustazione.

Questa voce è stata pubblicata in Altro, Eventi, Evidenza, food & Cocktail, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>