
SNORKELING … alla scoperta della VITA SOTT’ACQUA
Uscite notturne a BERGEGGI
Venerdì 9 settembre ore 20.00
Il mare, punto d’incontro tra Persone, Pianeta e Prosperità, gioca un ruolo centrale per la sopravvivenza del pianeta e per il benessere economico e sociale.
Le uscite di snorkeling sono finalizzate ad esplorare la bellezza dei fondali e riflettere sul Goal 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Dopo una breve introduzione all’ambiente marino e alle caratteristiche dei nostri fondali, due esperti in biologia marina accompagneranno i visitatori in un’osservazione guidata delle specie che popolano i primi tratti del fondale, particolarmente integro e ricco dal punto di vista naturalistico.
- Venerdì 9 settembre, ore 20.00
Al calar del sole la fauna marina cambia aspetto. Le specie diurne scompaiono lasciando spazio ad altre varietà animali, per lo più predatori ma non solo.
Attività a numero chiuso e gratuite per adulti e bambini dai 12 anni in su. Durata due ore circa.
Prenotazione obbligatoria. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Lo snorkeling si effettua nuotando in superficie e mantenendosi vicino alla riva. Non si effettuano apnee né immersioni.
Per partecipare alle uscite è necessario saper nuotare bene ed avere buona confidenza con l’uso
dell’attrezzatura da snorkeling. I partecipanti dovranno essere muniti di propria maschera e boccaglio. In loco verrà fornita dell’attrezzatura da snorkeling messa a disposizione da OCEAN REEF.
Lo staff del CEA metterà a disposizione una torcia subacquea ogni due partecipanti.
In caso di condizioni meteo marine avverse le uscite possono essere rimandate.
L’iniziativa è organizzata dal Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua (CEA), promossa dal Comune di Bergeggi e in sinergia con AREA MARINA PROTETTA ISOLA DI BERGEGGI.
Il CEA Riviera del Beigua è gestito da Progetto Città Cooperativa Sociale.
Si ringrazia per la collaborazione la Spiaggia Libera Attrezzata MareSport.
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua
Tel. 366 6221213 mail: info@cearivierabeigua.it
fb: Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua