Bergeggi-Le rotte del golfo dell’Isola: La belle epoque 25.07.2025

Venerdì 25 luglio ore 20.30
Le rotte del golfo dell’Isola: La belle epoque
La Marchesa Millelire racconta
Trekking teatralizzato in compagnia delle Guide del Golfo e della storica e scrittrice Maria Rosa Marsilio
Evento a libera partecipazione con obbligo di prenotazione
La Belle Époque è stata un’epoca di grandi cambiamenti e contrasti profondi: da un lato, il progresso arrivava con l’illuminazione elettrica, il nuovo treno che collegava paesi un tempo isolati, e modernità che prometteva un futuro migliore. Dall’altro lato, tanti liguri vivevano in povertà e molti furono costretti a emigrare in cerca di fortuna. A Bergeggi, questi eventi furono ancora più drammatici: ricordiamo lo scoppio del Forte di Sant’Elena del 1921, che segnò la storia locale, ed ancor prima il tragico affondamento del transatlantico Transilvania davanti alle coste di Bergeggi nel 1917, un episodio che lasciò un segno profondo nella comunità.
In questo trekking teatralizzato la figura della Marchesa Millelire viene rievocata per raccontare, con un punto di vista immaginato, le vicende e le emozioni di quegli anni straordinari. Sarà come tornare indietro nel tempo per vivere in prima persona le storie degli abitanti, i loro sogni, le loro paure, e le trasformazioni di un’epoca cruciale.
Percorso: circa 3,5 km con un dislivello di 120 metri, adatto a partecipanti dai 8 anni in su
Abbigliamento: consigliamo scarpe da trekking, abbigliamento comodo, torcia e acqua
Ulteriori info e prenotazioni:
https://www.prolocobergeggi.it/liguria/prodotto/rotte-del-golfo-la-belle-epoque/
Prenotazioni disponibili da venerdì 11 luglio
Organizzato da Associazione ProLoco Bergeggi APS e Il Golfo dell’Isola

Questa voce è stata pubblicata in Altro, Escursioni, Eventi, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>