Sabato 26 marzo 2022
LA PLACCA DI MONTE CUCCO (FINALESE)
Da Calvisio Vecchio in lungo e in largo per il principale altopiano finalese alla scoperta delle sue caratteristiche morfologie, dei sui fitti boschi, delle sue affascinanti testimonianze storiche e, ovviamente, della “sua” Pietra. Un percorso ad ampio respiro che collega il recinto megalitico di Camporotondo, il Ciappo dei Ceci e il Ciappo delle Conche, aggira il Monte Cucco (raggiungendone la cima) attraverso un incredibile sentiero su cengia e si affaccia dalla sommità delle impressionanti falesie di Pianarella.
Ritrovo: ore 9.30 a Calvisio (SV) in Piazza della Resistenza
https://goo.gl/maps/xn4pRN34XJFSCqmV9
Durata: giornata intera
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Dislivello in salita: circa 600 m (quota max che si raggiungerà: circa 380 m s.l.m.)
Lunghezza: circa 13 km
Sono raccomandati: abbigliamento adeguato alla stagione, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e acqua
Per partecipare è obbligatorio sottoscrivere il regolamento di escursione, mentre NON è necessario possedere alcun tipo di green pass
Dispositivi di sicurezza sanitari obbligatori: mascherina chirurgica o lavabile a norma
L’escursione si svolgerà in una zona NON facente parte di quelle interessate dai divieti imposti a seguito dell’epidemia di Peste Suina Africana (PSA) dall’Ordinanza Ministeriale del 13-01-2022 e dall’Ordinanza Regione Liguria n.4 del 20-01-2022
La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata al numero +39 3534178328, (preferibilmente via Whatsapp) ENTRO IL GIOVEDI’ SERA PRECEDENTE LA GITA, evitando per cortesia email e Facebook
SI RACCOMANDA A TUTTI LA MASSIMA SERIETÀ POSSIBILE NELL’EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE
Costo a persona: 10,00 euro, comprensivo dell’assicurazione infortuni (Responsabilità Civile verso terzi della guida)
Gratuito per i bambini sotto gli 11 anni
In caso di maltempo o di scarsa adesione l’escursione potrà essere annullata