Terzo appuntamento della stagione del Teatro dell’ Opera Giocosa
Sabato 26 luglio ore 21,30 sulla Fortezza del Priamar IL MITO DI SINATRA con “Tigullio Big Band Jazz Orchestra”
Il Mito di Sinatra: Big Band, Swing e Jazz senza Tempo celebra l’eredità di Frank Sinatra, un uomo che ha scritto la storia della musica del Novecento con la sua voce unica e la sua straordinaria capacità di trasformare ogni brano in una vera e propria esperienza. Il programma esplora le sue inconfondibili interpretazioni, che spaziano dalle atmosfere eleganti delle big band allo swing coinvolgente, passando per il jazz più intimo e sofisticato. Ogni brano di Sinatra è una testimonianza di un’arte che non conosce confini temporali, un’arte che continua a risuonare nei cuori degli appassionati di musica di tutto il mondo.
Frank Sinatra, una delle voci più iconiche della storia della musica, ha saputo trasformare il jazz, lo swing e la musica popolare in una vera e propria arte, dando vita a un fenomeno che continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori. Il suo stile inconfondibile, una fusione perfetta di eleganza, emotività e tecnica vocale, ha reso ogni sua interpretazione un capolavoro, capace di attraversare le epoche e di adattarsi a generazioni diverse, mantenendo una freschezza e una contemporaneità che sono la sua vera essenza.
Lo swing di Sinatra è un’arte raffinata, che fonde la precisione ritmica con la libertà interpretativa, creando uno stile personale che ha influenzato innumerevoli artisti. Sinatra è anche stato un interprete del jazz in senso profondo. Il mito di Sinatra non si limita alla sua musica, ma riguarda anche la sua figura. Il “Rat Pack”, il suo carisma, la sua presenza scenica e la sua capacità di emozionare e conquistare il pubblico hanno fatto di lui un’icona culturale, un personaggio la cui influenza è stata ben oltre il campo musicale. Ma è la sua musica che ha davvero reso eterno il suo nome: le sue interpretazioni, ora piene di energia, ora di malinconia, riescono a parlare a tutte le generazioni, attraversando il tempo senza mai perdere di freschezza.
Alla direzione sarà Danilo Marchello e Alessandro Conti la voce.
I biglietti sono già in vendita su www.operagiocosa.it mentre la biglietteria sarà aperta presso Il Teatro Chiabrera il 25 e 26 luglio con orario 10/12 e 17/19, in Fortezza la sera del concerto dalle ore 20.
Prezzo intero €15 – Under 26 €10.
Biglietteria Teatro dell’Opera Giocosa - ONLUS | Teatro di tradizione
Piazza Diaz 2, 17100 Savona – Direzione 019.2217563 – Biglietteria 019.801155 / 336.6726682