Archivi categoria: guida

Itinerario Strada della Regina

STRADA DELLA REGINA Si tratta di una grande strada carrettabile dal Finale ad Alessandria, costruita nel 1666 per il passaggio di Margherita Teresa d’Asburgo . Il tracciato da Finale a Bormida è stato ora riscoperto ed inserito nelle moderne mappe. … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Bormida, guida | Lascia un commento

Bormida – Itinerario alla scoperta delle antiche Miniere

LE MINIERE D’OROLE MINIERE …DI GRAFITE E …D’ORO Le montagne che ospitano le Bormide dell’Alta Valle, nell’odierna Provincia di Savona, sono note in campo geologico e minerario per l’avvenuto sfruttamento di minerali quali antracite e grafite. Dopo la scoperta, nel … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Bormida, guida, Natura | Lascia un commento

Bormida – Palazzo la Ferriera

PALAZZO “La Ferriera” Sorge alla Località Piano Soprano, circondato da un ampio parco verde. Deriva il suo nome dalla lavorazione del ferro, principale attività del borgo fra il XVII e il XIX secolo. Di proprietà della Famiglia Pertini/Maiorca.

Pubblicato in Bormida, guida, Palazzi | Lascia un commento

Bormida – Cappella Madonna del Carmine

CAPPELLA DELLA MADONNA DEL CARMINE (1600) Sita alla Località Piano Sottano, ospitò sotto l’antico portico di ingresso la Principessa Margherita Teresa D’Asburgo, figlia del Re di Spagna Filippo IV che andava in sposa all’Imperatore d’Austria Leopoldo I (1666) Il recente … Continua a leggere

Pubblicato in Bormida, Chiese, guida | Lascia un commento

Bormida – Parrocchiale di San Giorgio

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIORGIO Risalente al 1481, venne ricostruita e ampliata tra il 1789 e il 1795. Conserva pregiate tele e alcune statue in legno raffiguranti la Madonna e Maria Maddalena, attribuita questa allo Scultore Anton Maria Maragliano, e … Continua a leggere

Pubblicato in Bormida, Chiese, guida | Lascia un commento

Un itinerario alla scoperta di Bormida

BORMIDA – SMERALDO VERDE D’ITALIA TRA REALTA’, MITO E LEGGENDA Bormida è un piccolo suggestivo Paese dell’Alta Valle Bormida, immerso nel verde dei suoi rigogliosi boschi di castagno che digradano verso l’alto nel verde più tenue delle faggete del Colle … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Bormida, guida | Lascia un commento

Bormida – La Storia

L’origine di Bormida è Medievale. La datazione del borgo storico potrebbe attestarsi al XV secolo, come si desume da alcuni studi sulle strutture murarie delle case e della Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Appare per la prima volta in un atto … Continua a leggere

Pubblicato in Bormida, Cenni Storici, guida | Lascia un commento

Altare

L’abitato di Altare si sviluppò a partire dal medioevo, e con esso l’importante attività della lavorazione del vetro, probabilmente importata in paese dai monaci benedettini;  le prime fornaci risalgono all’XI° sec. Intorno al 1400 si istituì la Corporazione dell’Università del … Continua a leggere

Pubblicato in Altare, Cenni Storici, guida | Lascia un commento

Altare, Manifestazioni annuali

EVENTI  DA RICORDARE CHE SI SVOLGONO OGNI ANNO ALTARE GLASS FEST (ogni anno, nel periodo luglio-agosto)AltareGlassFest è una manifestazione dedicata al magico mondo del vetro. AGF intende dare nuovo spazio alla lavorazione del vetro soffiato, realtà millenaria che ha reso … Continua a leggere

Pubblicato in Altare, Altro, guida | Lascia un commento

Il Liberty ad Altare

IL LIBERTY AD ALTARE Passeggiando per le vie del paese, si possono ammirare numerosi esempi di splendido stile liberty. L’evoluzione dell’attività edilizia altarese nel primo Novecento costituisce un fenomeno circoscritto dalla particolare situazione socio-economica legata all’affermazione dell’industria vetraria.In questo processo … Continua a leggere

Pubblicato in Altare, Altro, guida, Monumenti, Palazzi | Lascia un commento